Piscina tasse in più per l'abitazione? - Olympic Italia - Costruzione Piscine in Italia
Sei qui: Home

Piscina: tasse in più per l'abitazione?

Chi realizza una piscina è spesso preoccupato della possibilità che  l’abitazione finisca  in categorie catastali “di lusso”  e quindi ne comporterebbe la perdita di alcune importanti agevolazioni fiscali, fermo restando il fatto che in termini di edilizia la autonomia degli enti locali è ampia e quindi qualcosa potrebbe variare sul territorio da comune a comune.

Per quanto riguarda le abitazioni vanno considerate le categorie catastali del Gruppo A:

TABELLA DELLE CATEGORIE CATASTALI I – IMMOBILI A DESTINAZIONE ORDINARIA GRUPPO A
  • A/1 Abitazioni di tipo signorile
  • A/2 Abitazioni di tipo civile
  • A/3 Abitazioni di tipo economico
  • A/4 Abitazioni di tipo popolare
  • A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
  • A/6 Abitazioni di tipo rurale
  • A/7 Abitazioni in villini
  • A/8 Abitazioni in ville
  • A/9 Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici
  • A/10 Uffici e studi privati
  • A/11 Abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi
Le categorie catastali A/1, A/8 e A/9 rientrano nella categoria “abitazioni di lusso” e non usufruiscono di agevolazioni fiscali come quella sulla prima casa, l’esenzione IMU e TASI o altre tasse che possono variare nel corso del tempo.
Quando si costruisce una piscina in giardino, quindi, va posta attenzione a non passare da una categoria non di lusso ad una di quelle considerate “di lusso”.
A regolare la definizione delle abitazioni di lusso è il  Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 2 Agosto 1969.

Il D.M. stabilisce, all’art.4, che sono (o diventano) di lusso Le abitazioni unifamiliari dotate di piscina di almeno 80 mq di superficie o campi da tennis con sottofondo drenato di superficie non inferiore a 650 mq.

Se si costruisce una piscina di dimensioni superiori agli 80 mq, quindi, la casa passa automaticamente a casa di lusso.
Nel caso in cui, invece, la piscina abbia una superficie inferiore agli 80 mq, l’art.8 stabilisce che sono o diventano di lusso Le case e le singole unita’ immobiliari che abbiano oltre 4 caratteristiche tra quelle della tabella allegata al presente decreto.

Ecco la tabella:


Specificazione delle caratteristiche:

Superficie dell’appartamento.
Superficie utile complessiva superiore a mq 160, esclusi dal computo terrazze e balconi, cantine, soffitte, scale e posto macchine.

Terrazze a livello coperte e scoperte e balconi
Quando la loro superficie utile complessiva supera mq 65 a servizio di una singola unita’ immobiliare urbana.

Ascensori
Quando vi sia piu’ di un ascensore per ogni scala, ogni ascensore in piu’ conta per una caratteristica se la scala serve meno di 7 piani sopraelevati.

Scala di servizio
Quando non sia prescritta da leggi, regolamenti o imposta a necessita’ di prevenzione di infortuni od incendi.

Montacarichi o ascensore di servizio
Quando sono a servizio di meno di 4 piani.

Scala principale
  • a) con pareti rivestite di materiali pregiati per un’altezza superiore a cm 170 di media;
  •  b) con pareti rivestite di materiali lavorati in modo pregiato.
  • g) Altezza libera netta del piano Superiore a m. 3,30 salvo che regolamenti edilizi prevedano altezze minime superiori.
Porte di ingresso agli appartamenti da scala interna
  • a) in legno pregiato o massello e lastronato;
  • b) di legno intagliato, scolpito o intarsiato;
  • c) con decorazioni pregiate sovrapposte od imprese.
Infissi interni
Come alle lettere a), b), c) della caratteristica h) anche se tamburati qualora la loro superficie complessiva superi il 50% (cinquanta per cento) della superficie totale.

Pavimenti
Eseguiti per una superficie complessiva superiore al 50% (cinquanta per cento)
della superficie utile totale dell’appartamento:
  • a) in materiale pregiato;
  • b) con materiali lavorati in modo pregiato.
Pareti
Quando per oltre il 30% (trenta per cento) della loro superficie complessiva siano:
  • a) eseguite con materiali e lavori pregiati;
  • b) rivestite di stoffe od altri materiali pregiati.
Soffitti
Se a cassettoni decorati oppure decorati con stucchi tirati sul posto dipinti a mano, escluse le piccole sagome di distacco fra pareti e soffitti.

Piscina
Coperta o scoperta, in muratura, quando sia a servizio di un edificio o di un complesso di edifici comprendenti meno di 15 unita’ immobiliari.

Campo da tennis
Quando sia a servizio di un edificio o di un complesso di edifici comprendenti meno di 15 unita’ immobiliari.

Riepilogando, quindi, la costruzione di una piscina a servizio di una abitazione potrebbe modificare la categoria catastale della abitazione se:
  • Ha una superficie superiore a 80 mq
  • Ha una superficie inferiore a 80 mq e sono presenti almeno tre situazioni tra quelle descritte nella tabella sopra riportata.


Olympic Italia E' socio uni ente italiano di normazione

Olympic Italia fa parte di Eccellenze Italiane

Visualizza le nostre Offerte

Alcune Realizzazioni

PISCINA ECLISSE

10 Motivi per scegliere OLYMPIC

Premio Italia che Lavora
• Affidabilità
• Qualità
• Pagamenti Personalizzati
• Esperienza Trentennale
• Assistenza Garantita
• Preventivi Gratuiti
• Costruttori da tre generazioni
• Dal Produttore al consumatore
• Acconto ordine solo del 10%
• Paghi la Piscina solo dopo la consegna

Visita i nostri Negozi Online





Vai all'inizio della pagina